Vino dal carattere deciso che proviene da zone selezionate in cui i vitigni a basso tralcio sono coltivati in parte su impianti a guyot.
Bianco Cortinie
VITIGNO | Chardonnay, Pinot Grigio, Sauvignon, Gewürztraminer |
---|---|
RESA | 60 hl per ettaro |
ABBINAMENTI | antipasti, secondi di pesce, verdure e carni bianche |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 10 – 12 °C |
TENUTA ALL'INVECCHIAMENTO | 5 – 7 anni |
Bianco Cortinie
Origine
DI PIÙ
Le uve di questa particolare cuvée crescono nei migliori terreni coltivati a vite, ed in condizioni ideali, nella piana intorno all’abitato di Cortina s.s.d.v. Una bassa resa per ettaro, la posizione favorevole, l’ideale irraggiamento e la buona areazione dei grappoli favoriscono la maturazione di uve di eccellente qualità.
Bianco Cortinie
Vinificazione
I grappoli vengono riversati nel torchio pneumatico già schiacciati e diraspati. Le uve vengono fatte macerare a freddo per circa 8 ore prima della spremitura al fine di favorire un’accentuazione del profumo fruttato del vino.
DI PIÙ
Le uve vengono poi spremute con cura mentre i depositi vengono lasciati decantare naturalmente. I 2/3 della fermentazione alcolica avvengono in vasche d’acciaio con lieviti selezionati a temperatura controllata di 19 °C mentre il restante terzo della fermentazione alcolica avviene in piccole botti di rovere francese che conferiscono a questa cuvée rotondità e gradevolezza grazie ad un invecchiamento di sei mesi. Dopo l’imbottigliamento, prima che il vino venga immesso sul mercato, è necessario un’ulteriore affinatura di qualche mese per garantire un prodotto dalle qualità eccezionali. Una cuvée unica nel suo genere presentata in bottiglie modernissime.