Questo vino di carattere è il frutto del prezioso vitigno che cresce nella Vigna Crivelli in zona Punggl.
Chardonnay Riserva Vigna Crivelli
VITIGNO | Chardonnay – Alto Adige DOC |
---|---|
RESA | 45 hl per ettaro |
ABBINAMENTI | antipasti, secondi di pesce, verdure e carni bianche |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 10 – 12 °C |
TENUTA ALL'INVECCHIAMENTO | 8 – 10 anni |
Chardonnay Riserva
Vigna Crivelli
Origine
DI PIÙ
In questa dislocazione unica e straordinaria il vigneto viene impreziosito dalla presenza di viti impiantate ad alta densità con selezionati cloni di Chardonnay. Favorito da premesse ottimali questo straordinario Chardonnay nasce e giunge a maturazione sui terreni calcarei e sabbiosi che caratterizzano le pendici dei coni detritici tipici della zona di Magrè s.s.d.v., nella piana della Bassa Atesina. Il microclima favorevole, caratterizzato da un’importante escursione termica fra il giorno e la notte, viene influenzato in maniera decisiva dalle intense brezze della montagna di Favogna e da quelle dell’Ora che, spirando quotidianamente, garantiscono la buona aereazione degli acini. Tutto ciò, unito all’irraggiamento ideale della zona, determina la straordinaria qualità delle uve di questo elegante vitigno.
Chardonnay Riserva
Vigna Crivelli
Vinificazione
I grappoli vengono riversati nel torchio pneumatico già schiacciati e diraspati. Le uve vengono fatte brevemente macerare a freddo prima della spremitura al fine di favorire un’accentuazione del profumo fruttato del vino.
DI PIÙ
Le uve vengono poi spremute con cura mentre i depositi vengono lasciati decantare naturalmente. La fermentazione alcolica avviene in piccole botti di rovere francese che conferiscono a questa riserva rotondità e gradevolezza grazie ad un invecchiamento di dodici mesi. Prima di emettere questo vino unico nel suo genere e presentato in bottiglie modernissime sul mercato, è necessario un periodo di altri mesi di affinatura in botti d’acciaio e in bottiglia. Questo per garantire un prodotto dalle qualità eccezionali.