Cresce all’altitudine di 800 m s.l.m. su un pendio ben esposto nella Bassa Atesina. La buona posizione del vigneto su terreno calcareo, in leggera pendenza e con irraggiamento solare ideale, favorisce la perfetta maturazione di queste uve.
Müller Thurgau
VITIGNO | Müller Thurgau (Riesling x Madeleine Royal) – Alto Adige DOC |
---|---|
RESA | 65 hl per ettaro |
ABBINAMENTI | antipasti, crostacei e carni bianche |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 10 – 12 °C |
TENUTA ALL'INVECCHIAMENTO | 3 – 5 anni |
MÜLLER THURGAU
Origine
MÜLLER THURGAU
Vinificazione
I grappoli riversati nel torchio pneumatico già schiacciati e diraspati vengono fatte macerare a freddo per 6 – 8 ore prima della spremitura al fine di favorire un’accentuazione del profumo fruttato del vino. Dopo una delicata spremitura, i depositi vengono lasciati decantare naturalmente. La fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio con lieviti puri a temperatura controllata di 19 °C.