Pinot Grigio
VITIGNO | Pinot Grigio – Alto Adige DOC |
---|---|
RESA | 70 hl per ettaro |
ABBINAMENTI | antipasti di ogni genere, terrine e paté, pesce, frutti di mare e crostacei, carni bianche e volatili |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 10 – 12 °C |
TENUTA ALL'INVECCHIAMENTO | 2 – 3 anni |
Indicazioni per il corretto smaltimento dei rifiuti
Bottiglia: Vetro verde | GL 71 | Raccolta vetro
Tappi: Sughero | FOR 51 | Raccolta differenziata dedicata
Capsule: Capsule polilaminato – alluminio | C/ALU 90 | Raccolta allumino e metalli
Cartoni (per multipli di bottiglie): Cartoni | PAP 20 | Raccolta carta
Astuccio in cartone (da 2/3 bottiglie): Carta | PAP 20 | Raccolta carta
Etichetta in carta: Le etichette apposte in fronte e retro bottiglie non sono soggette a smaltimento separato dalla bottiglia in vetro.
Segui le indicazioni del tuo comune.
Pinot Grigio
Origine
DI PIÙ
Il particolare microclima della zona unito alle caratteristiche organolettiche dei terreni – al contempo pietrosi, sabbiosi e calcarei – sono il segreto di questo successo. La limitata resa per ettaro e lo straordinario terroir ben si rispecchiano nell’eccezionale livello qualitativo del nostro Pinot Grigio. L’affascinante connubio fra tradizione ed innovazione, fra elementi umani e naturali, fra sensualità e delicatezza, porta a piena espressione la passione e la sensibilità con le quali Peter Zemmer dona a questo vino una vita propria.
Pinot Grigio
Vinificazione
DI PIÙ
La fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio con lieviti puri a temperatura controllata di 18 °C. Dopo una maturazione di alcuni mesi su lieviti selezionati questo grande vino è in grado di esprimersi al meglio.