Le uve di questo particolare spumante maturano ad una altitudine di 450 m s.l.m.
Peter Zemmer Millesimato Brut
VITIGNO | Chardonnay, Riesling |
---|---|
RESA | 65 hl per ettaro |
ABBINAMENTI | ottimo come aperitivo |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 6 – 8 °C |
TENUTA ALL'INVECCHIAMENTO | 2 – 4 anni |
Indicazioni per il corretto smaltimento dei rifiuti
Bottiglia: Vetro verde | GL 71 | Raccolta vetro
Tappi: Sughero | FOR 51 | Raccolta differenziata dedicata
Capsule: Capsule polilaminato – alluminio | C/ALU 90 | Raccolta allumino e metalli
Gabbiette per Tappo Spumante: Gabbiette per Tappo Spumante di acciaio (4 fili) | FE 40 | Raccolta acciaio e metalli
Cartoni (per multipli di bottiglie): Cartoni | PAP 20 | Raccolta carta
Astuccio in cartone (da 2/3 bottiglie o magnum): Carta | PAP 20 | Raccolta carta
Casse di legno: Cassetta legno | FOR 50 | Raccolta differenziata
Etichetta in carta: Le etichette apposte in fronte e retro bottiglie non sono soggette a smaltimento separato dalla bottiglia in vetro.
Segui le indicazioni del tuo comune.
Peter Zemmer Millesimato Brut
Origine
DI PIÙ
La favorevole posizione dei vigneti in località Pochi, l’irraggiamento ottimale e la buona areazione dei grappoli conferiscono a queste uve un eccellente equilibrio tra acidi e zuccheri.
Peter Zemmer Millesimato Brut
Vinificazione
Pigiatura, diraspatura, raffredamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio ad una temperatura controllata. La seconda fermentazione avviene in autoclave.
DI PIÙ
Il vino poi rimane sui lieviti per un periodo dai 6 ai 9 mesi ad una temperatura di 14 °C. Successivamente lo spumante viene separato dai lieviti e raffreddato, quindi imbottigliato e tenuto in cantina 3 mesi prima di essere venduto.